mercoledì 25 luglio 2012
Involtini di zucchine e melanzane profumati al basilico
Quando ci vuole, ci vuole!
Una mattina rigenerante di beato far niente.
Mi mancava. Svegliarmi con calma (manco tanto...), rimanere in pigiama, leggere qualche ricettina sui blog e farmi venire tante idee, poltrire sul divano con un buon libro aspettando l'ora di pranzo per preparare qualcosa di sfizioso.
E poi?
E poi i sensi di colpa si sono fatti talmente giganteschi che corro alla scrivania più veloce di Bolt, con una pila di libri alta come la Tour Eiffel che non aspetta altro di essere studiata e ripetuta :(
E vabè...son fatta così, il relax non fa per me, diciamo così.
E visto che, appunto, il relax quest'estate lo vedo in un cannocchiale che più lungo non si può, allora anche le mie ricettine sono di una rapidità e semplicità quasi da far inorridire i vari Cracco, Montersino e Santin di turno.
Questa volta la farina non è totalmente del mio sacco.
Vi sfido, infatti, a trovare una foodblogger che non abbia mai navigato sul sito di Nigella e non abbia mai trovato qualche ricetta sfiziosa da provare.
Impossibile, dico io.
La ricetta che segue infatti è byNigella, ma ieri l'ho riadattata notevolmente in base agli ingredienti che avevo in casa. Un buon esercizio di stile.
Provate :)
Involtini di zucchine e melanzane profumati al basilico
(per 4 persone: 20-30 involtini)
1 melanzana rotonda
2 zucchine
100 gr formaggio spalmabile (per me Philadelphia)
5-6 foglie di basilico
sale
pepe nero in grani
olio extravergine d'oliva
Lavare bene gli ortaggi. Tagliare a fettine sottili (ma non trasparenti) per lungo le zucchine e le melanzane. Spennellare entrambi i lati delle fettine con l'olio d'oliva usando un pennello o anche le dita.
Grigliare le fette (io ho usato la bistecchiera) fino a far comparire le classiche strisce scure della griglia.
Intanto mescolare il formaggio cremoso con le foglie di basilico sminuzzate e qualche grano di pepe nero. Salare quanto basta.
Con un cucchiaino posizionare un po' di composto a un'estremità della fetta di zucchina o melanzana e iniziare ad avvolgere la fetta su sè stessa.
Bloccare l'involtino con uno stuzzicadenti e servire!
Più facile di così!
Bon Appetit
E con questa ricetta partecipo al contest di "Nella cucina di Laura" che scade proprio oggi:
Prima di lasciarvi, però, volevo farmi seria per fare un ringraziamento particolare.
Sono solo 20 giorni che ho aperto questo piccolo e umile blog, con la consapevolezza di entrare in un mondo già pieno di foodbloggers eccellenti, e con l'unica speranza di poter avere una valvola di sfogo che servisse più a me che agli altri.
Nel corso dei giorni, però, ho scoperto che in questo mondo possono anche nascere dei legami non virtuali, conoscere delle persone REALMENTE eccezionali, e rimanerne veramente meravigliati.
Con questo preambolo io ringrazio infinitamente Ely, persona che mi auguro davvero di conoscere meglio nel prossimo futuro, che mi ha donato il premio "Blog 100% affidabile", nonostante il mio blog sia appunto un giovinetto in confronto ai mostri sacri della rete.
Vi invito tra l'altro a visitare il suo blog MERAVIGLIOSO e poetico Il rovo di bosco.
Veniamo ora alle regole del premio: devo scegliere 5 blog che ritengo, appunto, affidabili.
Alla fine, sperando di non offendere nessuno, ho scelto blog scoperti di recente da me, alcuni più nuovi, altri meno, che però hanno tutti un qualcosa di speciale, e che se vorranno potranno accettare il premio e premiare altri 5 blog a loro volta.
Dunque:
"Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio "Il Blog Affidabile" disponibili a questa pagina. Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio".
1)Serena di Pici e castagne
2)Sara de L'eleganza del polpo
3)Giulia e Ilaria de La grande abbuffata
4)Le apine di Come un fiorellino di rosmarino
5)Serena di Sere in cucina
Per me è un piacere consegnarlo a voi, fatene buon uso qualora decideste di accettarlo :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ottime io le faccio sempre e le zucchine anche crude!!!!
RispondiEliminaE' vero mariangela, anche crude sono spaziali!:)
EliminaPrima capitava anche a me di farmi prendere dai sensi di colpa anche quella mezza volta che mi dedicavo ad un pò di sano cazzeggio..ora, però, sono guartita :) E se posso, me lo godo tutto !
RispondiEliminaQuesti rotolini sono belli e buoni :)
Bacio !
Eh sì mary, credo che anche io ad agosto mi farò una cura intensiva!:D
EliminaGrazie e un bacio
Ma che amore che sei Margò!!!! Che sono affidabile non me l'aveva mai detto nessuno penso ahahah! Almeno il mio blog gode di questa reputazione :) Ti ringrazio tantissimo, anche se ti seguo da poco il tuo blog mi ha stregata e credo diventerò un'accanita fan perchè sei bravisssimaaaa!! Lo testimoniano questi adorabili involtini... un abbraccio
RispondiEliminaGrazie a te Giulia, grazie mille!!!! E anzi complimenti a te e al tuo AFFIDABILISSIMO e invidiabile blog, ci ho trovato tantissime idee!:) Un bacio
Eliminache carini questi involtini, ciao Margò
RispondiEliminaCiao Stefania!!! grazie mille, un abbraccio
EliminaDeliziosi :) li farò presto anche io, che bella idea! E poi mi piace che siano rapidi :D Complimenti! :)
RispondiEliminaeheh sìsì rapidissimi! A casa mia le preparazioni di 2 ore o più ci sono solo durante le vacanze di Natale!:D Un abbraccio
Eliminaciao!! grazie mille di aver partecipato alla mia sfida... giusto in tempo!! ;-) ricetta aggiunta! un bacione, laura :D
RispondiEliminaCiao Laura, grazie a te che mi hai accolto in extremis!:D un bacio
EliminaGrazie! Grazie! Grazie! Sei stata carinissima a pensare al mio blog, di certo le ricette sono testate al grammo, per questo non sono mai uguali alla reale fonte! Avevo già ricevuto questo premio qualche mese fa, ma comunque è sempre una gioia sapere che si è seguiti!
RispondiEliminaAncora grazie e in bocca al lupo per il tuo blog!
Ciao, Sara
Ciao Sara! Ma figurati, per tanto poco!:D Anzi grazie a te e scusa se ti ho "donato" un premio doppione...non l'avevo visto sulla tua home!
EliminaCrepi il lupo e un abbraccio grande.
che dire... Mamma che involtini! ;-)
RispondiEliminaGrazie Giulia!:D
EliminaMargò, che delicatezza e che sapori! Sono veramente contenta che tu abbia gradito il premio.. non importa se hai iniziato il blog da poco.. sei bravissima e mi piacerebbe che tu continuassi sempre così, a deliziarci con queste ricette davvero di classe. Sei dolcissima, nel mio bosco troverai sempre casa e tanto bene, credimi :) Un abbraccio e brava ancora!
RispondiEliminaCara Ely, ti ringrazio ancora mille volte. Per i complimenti, per il premio, per seguirmi, per deliziarmi col tuo blog superlativo....
EliminaUn abbraccione, ci sentiamo presto
oddio... ma grazie!!! e ora che mi hai scelta, come faccio a confessarti che il sito di Nigella non l'ho mai visitato??? farò così, non te lo dirò. grazie mille per avermi affidato questo premio, ora sono un pò di corsa (volo a preparare una valigia perchè parto per una minivacanza), ma appena torno, lo prendo e lo metto nelle mie sere stellate e lo assegno a qualcuno! :) bacino e ancora grazie!!
RispondiEliminaCiao Sere! Eheh, se non sei mai andata da nigella questa è la volta buona per farlo.... a parte il fatto che è un sito in inglese (il che fa un po' scoraggiare) secondo me si trovano tantissime idee!!!
EliminaE figurati per il premio, merito del tuo blog! Chiamarlo affidabile è poco, per la quantità di ricette ottime anche se aperto da relativamente poco!:)
Buon viaggio, divertiti e un abbraccio!
eccoci....
RispondiEliminaciao Margò il profumo di basilico si sente fino a qui e
gli involtini sono una delizia!
Adesso andiamo di corsa a vedere il sito di Nigella (in verità non lo conosciamo..siamo api
di campagna...sarà per questo?) e ti ringraziamo per il premio che prendiamo con gioia.
Ne abbiamo già presi diversi e abbiamo pensato di fare un post tutti insieme vicini-vicini!!
Grazie ancora e un bacio
le 4 apine
Ciao Apine, grazie a voi, e se avete preso vari premi un motivo ci sarà pure no?:)
EliminaUn grosso bacio
sono una delizia le tue foto e tuoi involtini sei molto brava complimenti lili
RispondiEliminaCiao liliana!!! Grazie milleee!!!! Un abbraccio
EliminaCIAO MARGò GRAZIE DELLA VISITA...TI SEGUO MOLTO VOLENTIERI ANCHE IO ...LE TUE RICETTINE MI PIACCIONO E POI ANCHE IO NON HO UN MINIMO DI TEMPO PER RILASARMI (COME TI CAPISCO) PER CUI LE IDEE PIù SEMPLICI E VELOCI SONO E MEGLIO è!!!A PRESTO E BUONO STUDIO ALLORA!!
RispondiEliminaCiao Ilenia! eheh, immagino, qui il tempo sembra sempre sfuggire via! Un bacio e grazie!
Elimina