Felicità.
Ho visto la felicità negli occhi dei bimbi quando l'equilibrista è riuscito a terminare il suo esercizio senza cadere.
L'ho vista negli occhi dell'equilibrista, quando ha preso il suo applauso finale.
L'ho vista nel giocoliere, prima di iniziare, quando la piazza si iniziava a riempire e ancora più gente arrivava.
L'ho vista negli anziani che tornano bambini per mezz'ora.
Sono impazzita?
No, almeno non per adesso :D
E' che mi ero scordata di raccontarvi il Chieti Busker Festival.
Ogni anno la mia città per tre giorni ospita una ciurma festante di artisti di strada provenienti da tutto il mondo.
Ogni anno la mia città per tre giorni ospita una ciurma festante di artisti di strada provenienti da tutto il mondo.
E io adoro quell'atmosfera.
Ogni piazzetta e vicolo si riempie di gente, a diversi orari qualche nuovo spettacolo.
Musica, danza, giocoleria, fuoco, equilibrio.
Musica, danza, giocoleria, fuoco, equilibrio.
Bè devo ammettere che un brivido felino mi corre nella schiena quando il mangiafuoco di turno dice "Bene, adesso ho bisogno di un volontario del pubblico".
Che poi, si sa, di volontario c'è ben poco ed è puntualmente lui che sceglie te, si proprio te, guarda un po'.
Che poi, si sa, di volontario c'è ben poco ed è puntualmente lui che sceglie te, si proprio te, guarda un po'.
Ma fa tutto parte del gioco, e se dobbiamo giocare allora giochiamo, a suon di birilli, aste sospese e applausi.
Il momento giusto per sognare.
Sognare di essere liberi e felici come loro, che girano il mondo, con le poche risorse che gli spettatori decidono di regalargli.
Questo è un accenno di fotografie fatte una delle serate, sperando di farvi entrare nel sogno per 30 secondi.
Il teatro dei venti con lo spettacolo IL DRAAAGO:
I ragazzi etiopi (bravissimi) del Fekat Circus:
Juriy Longhi, ragazzo italiano super-bravo e super-simpatico:
Fred Menendez, una leggenda:
E i Quetzcoatl, che maneggiano il fuoco come un loro fratello:
E dopo questa divagazione sul tema, dopo avervi invitato l'anno prossimo a Chieti (sì, posso ospitarvi tutte a casa mia, che è di 60 mq ma dai, ci stringiamo :D ), vi do la ricettina per un tiramisù diverso ma altrettanto buono per gli amanti del pistacchio.
Unica regola: trovare pistacchi ottimi (fortunati gli abitanti di Bronte).
Tiramisù ai pistacchi nel bicchiere:
10 biscotti al caffè (io uso i Pavesini) o altro tipo di biscotti secchi
250 gr di mascarpone
3 uova
100 gr di zucchero
100 gr di pistacchi freschi NON salati e sbucciati
50 gr di crema al pistacchio (io per far prima uso il "topping" al pistacchio, che si trova nei supermercati)
20 gr di cioccolato fondente
Mettete in una busta trasparente metà dei biscotti e con un mattarello tritateli grossolanamente.
Spezzate l'altra metà in pezzi un po' più grandi ed adagiate sia questi ultimi sia i biscotti tritati col mattarello sul fondo dei bicchierini. Formate poi uno strato con i pistacchi, interi o sbriciolati, a piacimento.
Con la frusta lavorate lo zucchero con i 3 tuorli fino a raggiungere un composto schiumoso. Aggiungete il mascaropone e la crema al pistacchio e continuate a mescolare vigorosamente.
Montate a neve i 3 albumi e aggiungeteli al composto di mascarpone, mescolando dal basso verso l'alto.
Versate un po' di composto nei bicchierini, sopra ai pistacchi.
Decorate grattugiando il cioccolato fondente sopra alla crema e ponendovi qualche pistacchio intero.
Bon Appetit..
E con questa ricettina partecipo al contest del mio guru Imma, del blog Dolci a gogo:
Cara Margò, che visione! Coi pistacchi, troppo buono! Un tiramisù del genere mi servirebbe davvero in questi giorni, cara :) Ma complimentiii! :)
RispondiEliminaE questa festa deve essere bellissima: a parte la bravura degli equilibristi, le atmosfere.. trovo che quel drago sia la fine del mondo.. :P Lo so, sarò di parte ma li trovo adorabili.. Un abbraccio e un augurio per un venerdì pieno di bene ;)
Cara Ely, hai ragione il drago era stupendo!! E un bicchierino di tiramisù non sai quanto volentieri te lo donerei!!! Un bacione
Eliminabuona questa variante del tiramisù! :) brava! e che bella questa festa che dev'essere stata. quando vivevo a Torino mi ricordo che in piazza c'era sempre qualcuno che faceva qualche gioco o qualche spettacolo, e si, loro sanno prendere la vita diversamente... :) bacino, sere
RispondiEliminaSereee...sì, mi ricordo anche io nei pochi giorni di visita a Torino che c'era sempre qualche artista in piazza!! Che bello :) Un abbraccione e grazie
EliminaGolosissimo...Che buono con i pistacchi!!!
RispondiEliminaCiao Memole! Grazie mille!
EliminaMa che bella questa manifestazione, non la conoscevo... Il tuo tiramisù è una favola e mi autoinvito nei tuoi 60 mq sia per la festa che per affondare u cucchiaino in una di queste coppette ok? :-) Bacioni!!!!!
RispondiEliminaCerto, sei la benvenuta ovviamente!! Anche senza aspettare l'anno prossimo per la manifestazione!:) un bacio
EliminaMhhhh una golosità al cubo!!!
RispondiEliminaCiao Francesca :D Mi fa piacere che ti piaccia
EliminaQuella manifestazione è splendida :) Io quest'anno l'ho persa, purtroppo! Ma quindi sei di Chieti? Allora siamo quasi vicine :)
RispondiEliminaIl pistacchio io lo adoro, questo tiramisu merita proprio :)
Ciao Valentina!!! Sì, sono di Chieti. Ma dai, davvero siamo vicine??? Di dove sei tu!? E sì, il pistacchio è anche una mia passione:)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaOps, mi era partito il maiuscolo ed ho cancellato! Io sono di Montesilvano, siamo a un giro di asse attrezzato di distanza :) Buona giornata!
EliminaPazzesco!!!!! Che bello, siamo vicine davvero!:D Il buon presupposto per farci un aperitivo insieme :)
EliminaQuando vuoi :)
EliminaIo impazzisco per questo genere di eventi ! Che meraviglia ! E anche il tuo dolcetto non è da meno..niente affatto..il tuo è un dolcetto davvero super :)
RispondiEliminaTi abbraccio, e ti auguro una buona giornata !
Ciao Mary, allora l'anno prossimo non hai scuse per farci un salto!! Grazie tante e buon weekend!
EliminaUffa ogni anno dico di venire a quel festival e ogni anno sono sempre occupata... deve essere davvero bello!!
RispondiEliminail tuo dolce e' una meraviglia per il palato affonderei volentieri il cucchiaio in quella coppetta:-)
baci
CIao Ombretta, benissimo, l'anno prossimo sei super-invitata da me nei giorni del festival!! E grazie mille!bacio
EliminaCara questo tiramisù al pistacchio è delizioso!
RispondiEliminaCara Ileana, ma grazieee!:D Bacione
Eliminabellissima atmosfera, belle fotografie...e il dolce? spettacolo!! *__*
RispondiEliminaSei gentilissima, Michela!!:D Un grosso grasso abbraccio
EliminaMargò che meraviglia!!!Un blog veramente bello !!E quanto son belle le parole che hai usato per parlare un pò di te....!!Da oggi tua fervida sostenitrice ^_^
RispondiEliminaMonica (Emporio 21)
Monicaa! Ma grazie!! ANche io mi sono innamorata del tuo blog, mi piace un sacco. E grazie grazie grazie mille!!!:D
Eliminaciao! ho scoperto il tuo blog per caso e mi piace un sacco, complimenti!! ho già visto un po' di ricette che ti copierò di sicuro :)))
RispondiEliminanon sono mai stata a chieti, ma mi hai fatto venire voglia di visitarla subito!
a presto
Ciao cara!! Ti ringrazio tanto, sei gentilissima, e devo dire che Chieti, soprattutto in occasioni di questo genere, sa essere davvero carina!:) Un abbraccio
EliminaNoi dobbiamo essere telepatiche...parteciperò anch'io a questo contest con un dessert al cucchiaio, avevo in mente di pubblicarlo stasera! Brava Margò, questo tiramisù è davvero innovativo e meraviglioso...ti devo chiedere una cosa, potresti scrivermi una mail? io non trovo il tuo indirizzo... fammi sapere!
RispondiEliminami correggo con un dessert al cucchiaio al pistacchio ( volevo scrivere)
EliminaDetto....fatto!!:D
EliminaE ancora grazie!
Detto...fatto anch'io...ho pubblicato il mio dessert al pistacchio ( anzi se ti va, vieni a sbirciare) e inoltre ho segnalato il tuo blog come dicevo...una domanda: ma dove trovi il topping al pistacchio nei supermercati? e di che marca? qui dove sono io non ne ho mai visto uno...sono curiosa, fammi sapere!
EliminaLo trovo soprattutto alla conad nel reparto dei prodotti per dolci (dove stanno anche le codette, i coloranti ecc...). Trovo i topping della Fabbri al cioccolato, frutti di bosco e di solito anche pistacchio...
EliminaSono favolosi gli artisti da strada ... io ho un amico che ora lo fa proprio di lavoro ed ha aperto proprio una scuola di giocoleria per grandi e piccini (la mia nipotina va e le piace molto ... ovviamente bisogna anche essere portati per fare certe cose ...).
RispondiEliminaTu sei sicuramente portatissima per cucinare :-)))))
Questi bicchierini di tiramisù sono adorabili ... adoro il pistacchio (e so come è difficile e costoso trovare i pistacchi di Bronte) ... il topping che dici tu non l'ho mai visto nei supermercati ... ma aprirò gli occhi!
Un bacioneeeee
Cara Monique!!! Che bello, io ogni volta che li ammiro respiro un senso di libertà e felicità che non ha eguali! Che tenera la tua nipotina...le passioni così genuina la faranno crescere meravigliosamente.
EliminaE grazie,sei troppo buona con me! Per quanto riguarda il topping...io lo trovo nel reparto dove ci sono granelle e codette vari insieme ai topping al cioccolato e ai frutti di bosco. Ultimamente l'ho trovato alla conad. E' ottimo. Un bacio
Anche dalle mie parti organizzano il busker day, a Vernasca!! Potremmo ospitarci a vicenda ahaha!
RispondiEliminaComunque hai ragione Margò,c'è proprio qualcosa di magico nell'atmosfera di queste feste... Riguardo al tuo tiramisù ho solo una cosa da dire...GOLOSOOO
Magari Giuliaaa! Sarebbe bellissimo!:D
EliminaE grazie mille, sei gentilissima. Un bacione
Che fantastica ricetta! Ne prendo subito un bicchiere :) Un abbraccio, Manu
RispondiEliminaps: magari l'anno prossimo potrebbe essere l'occasione per visitare una città mai vista.
Ciao Manu, certo, qualora decidessi di venire tienimi presente, potrei essere una "cicerone" improvvisata :D
EliminaE grazie mille, un abbraccio
Che meraviglia gli artisti! Dalle foto si respira un'atmosfera suggestiva, un po' medievaleggiante..
RispondiEliminaPer quanto riguarda il tiramisù.. Da siciliana doc non posso che adorare il pistacchio.. Questo tiramisù è proprio meraviglioso. Quando torno in Sicilia (ora vivo in Liguria) faccio una scorta di pistacchio in polvere (qui si trova solo nelle fiere a prezzi esagerati!!)
Ps Scusa che cosa è il topping?
Ciao cara, hai ragione, il pistacchio è adorabile e voi siciliani avete dei prodotti pazzeschi. Nel prossimo futuro c'è un'idea di vacanza in Sicilia, dove spero di accoppiare alle bellezze della natura le bellezze della cucina :D
EliminaE grazie mille!
Ps: il topping è una crema da mettere sopra ai dolci per la guarnitura. Di solito si usa quello al cioccolato o ai frutti di bosco, io l'ho trovato al supermercato anche al pistacchio....meglio di niente!!:)
Un abbraccio
che belle queste iniziative nei paesi, beh certo il mangiafuoco ha il suo fascino, grazie per queste foto
RispondiEliminapure il pistacchio nel tiramisù...mmhhh chissà che bontà
un bacione
Ciao Sabi, hai ragione, gli artisti di strada danno un'atmosfera unica all'ambiente! E grazie mille, un bacio
EliminaE' bello conoscere le realtà locali con feste e tradizioni varie, grazie! Complimenti per il tuo tiramisù un abbraccio
RispondiEliminaCiao Paola!!! Grazie mille e sì, feste e tradizioni tengono viva una città!:)
EliminaTu sei bella e brava <3
RispondiElimina(Daunis)
AHAHAAHAHAHHA, il top! Grazie Daunis, tanto tanto love <3
Eliminacho goduria!!! la presentazione è molto artistica, il contunuto scommetto fantasticamente buono!
RispondiEliminavolevo farti i complimenti per il blog, l'ho scoperto casualmente e ho già letto altre tue ricette, tutte bellissime!
mi sono anche aggiunta ai lettori fissi!
da poco ho un blog anch'io, passa a visitarlo se ti va :)
A presto,
Michela
Ciao Michela!!! Grazie, grazie mille! Mi fa molto piacere che ti piaccia il blog, e passo subito a trovarti!! Un abbraccio
EliminaChe meraviglia, Margò... grazie per aver condiviso tutto questo con noi, davvero uno spettacolo splendido! Il tuo dessert è delizioso, deve essere squisito e poi la presentazione è bellissima, non posso che farti i miei più sinceri complimenti e abbracciarti forte, sei proprio brava :) Un bacino ^_^
RispondiEliminaCara Valeeee!! Ma grazie a te di venirmi a trovare e dei complimenti!!! Grazie grazie grazie!!!:D Un bacione grande
Eliminacaspita sembra bellissima questa festa così come la ricetta molto bne presnetata veramente invitante!
RispondiEliminaciao lucy!!! Grazie mille, sei gentilissima. E sì, la festa è molto suggestiva. Un abbraccio
EliminaBellissima la tua variante e poi mi piace tantissimo l'idea della monoporzione!!!
RispondiEliminaSei bravissima!!!
Un abbraccio Carmen
Ciao Carmen!! Grazie mille, per la visita e per i complimenti!!;) E sì..la monoporzione è molto comoda, soprattutto nei buffet!;) un abbraccio
EliminaMa come mai mi sono persa fin d'ora il tuo blog? Per fortuna che con il contest di Imma ti ho trovato :-) Dolce golosissimo e se ci fosse qui Mattia (dorme ancora...) darebbe una leccatina al video, impazzisce per i pinoli :-). Che immagini meravigliose ci hai regalato, il circo affascina e stupisce sempre grandi e piccoli, ciao Ely
RispondiEliminaMa ciao Ely!!! Non preoccuparti, il mio blog è proprio un novellino ed è normale che non lo conoscessi!:D Mi fa tantissimo piacere che tu mi abbia trovata! Ed hai ragione, gli spettacoli di strada fanno sognare! Grazie grazie mille!
EliminaMa lo sai che mi sono emozionata solamente leggendo il tuo racconto e guardando le tue foto? Che bello trovare un'altra persona che si emoziona ancora per queste piccole cose, senza snobbarle come fanno la maggior parte dei giovani al giorno d'oggi. L'altro giorno hanno fatto una festa campestre nel mio paese, e non sai che fatica portarci i miei amici...
RispondiEliminaIl tuo blog é bellissimo, mi unisco pure io ai tuoi lettori. E vogliamo parlare di foto? Le tue sono spettacolari, bravissima! Un abbraccio, Elle
Ciao Elle! Grazie mille, io mi sono emozionata a mia volta a leggere le tue belle parole! In effetti la semplicità e la meraviglia sono due cose che mi riguardano da vicino, e guarda caso non è che vado troppo d'accordo con alcuni miei coetanei!:) Grazie mille, sei gentilissima, anche se ho ancora taaanto da imparare!!:D Un bacione
Eliminayozgat
RispondiEliminasivas
bayburt
van
uşak
H30G
maraş evden eve nakliyat
RispondiEliminamalatya evden eve nakliyat
ağrı evden eve nakliyat
elazığ evden eve nakliyat
aydın evden eve nakliyat
JTF
C46EB
RispondiEliminaKonya Lojistik
Tekirdağ Parça Eşya Taşıma
Bayburt Evden Eve Nakliyat
Çorlu Lojistik
Ağrı Lojistik
3E9A2
RispondiEliminaAmasya Lojistik
Iğdır Lojistik
Muş Lojistik
Erzincan Evden Eve Nakliyat
Yozgat Evden Eve Nakliyat
0BDB2
RispondiEliminaVan Şehir İçi Nakliyat
Yozgat Şehirler Arası Nakliyat
Bolu Parça Eşya Taşıma
Çanakkale Parça Eşya Taşıma
Kırşehir Şehirler Arası Nakliyat
Muş Lojistik
Ardahan Şehirler Arası Nakliyat
Bursa Parça Eşya Taşıma
Kastamonu Şehirler Arası Nakliyat
16AC8
RispondiEliminaKarabük Şehir İçi Nakliyat
Bolu Lojistik
Kırıkkale Şehirler Arası Nakliyat
Antep Şehir İçi Nakliyat
Batman Şehirler Arası Nakliyat
Bitlis Şehirler Arası Nakliyat
Çerkezköy Petek Temizleme
Zonguldak Parça Eşya Taşıma
Ünye Çelik Kapı
51EC4
RispondiElimina%20 referans kodu
9D072
RispondiEliminauwulend finance
eigenlayer
dappradar
pancakeswap
thorchain
DefiLlama
spookyswap
debank
dexview
ADD6C
RispondiEliminauwulend finance
poocoin
dappradar
thorchain
yearn finance
trezor suite
bscpad
layerzero
debank
شركة تسليك مجاري بالدمام 1qGRrfjMUq
RispondiEliminaشركة عزل اسطح بخميس مشيط j0m8i6UspR
RispondiEliminaشركة رش مبيدات بالاحساء LWMcnW29r6
RispondiElimina07D22112F1
RispondiEliminagerçek takipçi satın al
0AFFD3EDEF
RispondiEliminatakipci satin al tiktok
44C51915C9
RispondiEliminainstagram fake takipçi
71A4925CEB
RispondiEliminaAnadoluslot
Anadoluslot
Anadoluslot
Anadoluslot
Trwin
Trwin Giriş Adresi
Trwin Güncel Giriş Adresi
Trwin Güncel Adres
Trwin Giriş Adresi