E' arrivata.
Più inesorabile dello scarto dei regali a Natale.
Più dell'autobus che passa dieci secondi prima che tu arrivi alla fermata.
Più delle magagne e dei ladrocini politici vari a ogni telegiornale.
La settimana di inizio delle lezioni.
Bè, ve lo assicuro.
Scoprire che quest'anno sarò rinchiusa tutti i pomeriggi fino alle 19 in un'aula, con relative non-si-quante settimane di tirocinio che mi terranno occupate le mattine...bè, mi ha causato un calo glicemico talmente grande che se avessi avuto una mega-torta Nutella e Mascarpone me la sarei finita in un minuto.
Comunque, tralasciando la voglia di passare tutto questo tempo in una triste università pari alla voglia di correre una maratona lungo la Muraglia Cinese, nei giorni passati qualche nota positiva c'è stata.
Diciamo...esperimento a quattro mani.
Che la mia amica Mary sia golosa non ci piove.
Che sappia cucinare, anche.
Che sia una fervida sostenitrice del blog, pure.
Quello su cui piove è che non abbiamo moltissimo tempo per cucinare assieme.
Ma ahimè, lo studio è pesante, per me e per lei.
Già la immagino, nel suo studio con poltrone rivestite di pelle umana a impartire ordini a destra e a manca, grande manager di successo alias amministratore della Apple alias Presidente degli Stati Uniti alias MegaDirettrice della Galassia.
Scherzi a parte, abbiamo provato a fare dei simil-muffin [che io chiamerei tortini] allo yogurt.
Il sapore è simile a quello dei plum cake di una nota marca di biscotti e merendine modello famiglia-felice (dai che avete capito), e sono anche ottimi come base di cupcakes visto che per la presenza dello yogurt (un po' più consistente del latte) e la presenza di poco lievito, non si alzano tantissimo.
Ottimi per la colazione e per far risanare il morale a delle schizzate come noi.
E se oltre a questo tipo di dolcetti qualcuno ha dei suggerimenti per far sì che il prossimo anno accademico non mi ammazzi me lo dica pure!!!:)
Tortini allo yogurt e gocce di cioccolato
300 ml di yogurt bianco
100 gr di burro
2 uova
220 gr di farina
200 gr di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
120 gr di gocce di cioccolato
Mescolate gli ingredienti secchi umidi tra loro (uova, yogurt e burro fuso), sbattendo vigorosamente.
Mescolate tra loro gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito.
Unite ora gli ingredienti secchi agli umidi, mescolando il meno possibile, attendendo solo che tutti gli ingredienti siano amalgamati.
In ultimo unite le gocce di cioccolato.
Con l'aiuto di due cucchiai riempite circa 12 pirottini per tre quarti e infornateli per 30-35 minuti in forno statico pre-riscaldato a 160°.
Decorate a piacimento.
P.S. Per non far "spanare" i pirottini in cottura io ripongo ogni pirottino di carta in uno stampino per muffin in un alluminio, che ovviamente poi riutilizzo per successive cotture di muffin :)
![]() |
E qui il tocco di Mary è davvero visibile!:) |
Bon Appetit :)
bè Margò, direi che un ottimi rimedio lo hai già trovato da te!! ;) ricordo ancora i tempi dell'università (ho finito ormai 6 anni fa proprio in questo periodo)... e sai una cosa? non torneri più indietro. sento tutti gli amici ormai 30enni come me che rimpiangono quel periodo. io no. ricordo ancora tutta la fatica, le ore insonni sui libri. il poli mi aveva fagocitata. che stress. non vedevo l'ora di finire. e se poi quando ho finito i primi 2 anni di lavoro ero in Fiat e lì prima delle 19 non uscivo dall'ufficio, ero comunque serena e rilassata. perchè quando uscivo, uscivo veramente. e il mio tempo, era mio, e non dei libri che necessitavano di essere studiati, dopo le lezioni. quindi come vedi... ti capisco eccome! :) un bacino, sere
RispondiEliminaCiao cara mia! Credo che anche io, proprio come te, non rimpiangerò questo periodo!:D Mi manca proprio questo...il fatto di sentire "mio" il tempo che passo fuori dall'università, e non di mille libri che necessitano di essere studiati:( grazie e un bacione!!
EliminaTesoro, che bella consolazione questi tortini! Su che ce la farai, ne sono sicurissima! :D
RispondiEliminaTi abbraccio fortissimo ^^
Elisa cara!!! MA grazie, ora mi sento un po' più forte!!!:) bacione
EliminaMa quanto sarai brava, studiosa, brava in cucina, brava a fare le foto, un'ottima amica...vorrei che Dario diventasse così da grande. Lo so che ora sbuffi un pò ma poi sarai lì ogni giorno a fare il tuo dovere. Un bacio.
RispondiEliminaahahaha, ma grazieeee! In realtà non so se fare almeno discretamente tutto...spero di sì, sennò sarebbe un diastro!:D Grazie Annarita cara, e un bacione!
EliminaMargò ma cos'è sta meraviglia?
RispondiEliminaTieni duro mia cara!!E in bocca al lupo per tutto!!
Un bacione
Monica
Tengo durissimo, cara!!!E crepi il povero lupo:) bacione
Eliminadeliziose queste tortine...ottime per la colazione!
RispondiEliminafelice giornata!
Ma grazieee!:)
EliminaNe porto via un paio..tanto so che a te non dispiace, e a Mary neanche, se non altro perché si chiama come me ;)
RispondiEliminaUn abbraccio !
Non ci dispiace neanche un po'!:) prendi pure! bacione
EliminaFai pure :)
Elimina(Mary/Daunis)
Cara Margò.. pochi momenti insieme ma di certo di gran qualità! Che tortine stupende.. sia nel sapore che nella decorazione! Per come sto messa ad umore, tesorina.. altro che una vagonata me ne servirebbero!! Ti capisco sai, per la grande quantità di studio.. ma devi solo essere orgogliosa di te, di quanto sei caparbia, brava e capace. Io penso questo.. ti ammiro moltissimo e sono sicura che passerà anche questo scoglio :) Ti abbraccio stella.. forte forte.
RispondiEliminaTesoro bello, non so che farei per portartela davvero una vagonata di tortine!!! Ma sul serio... E grazie, non fai altro che tirarmi su, davvero!!!:) Ti abbraccio fortissimo:*
EliminaMa che belline Margò!!!
RispondiEliminaIo adoro muffin e cupcake, poi con lo yogurt sono anche più leggere e perfette in ogni momento!
Brava! ciao ;-)) Roberta
Ma grazie cara Roberta!!!:) un bacione
EliminaMmhhh, trucchi per sopravvivere all'università... mmmhhhh... non me ne ricordo... a parte i caffé delle macchinette, unico stratagemma per rimanere svegli ad alcune lezioni... poi mi ricordo che io ed un mio amico ci divertivamo a disegnare dei fumetti prendendo in giro dei nostri compagni (che cattivi!!), ma almeno passava un po' di tempo. Per il resto devi pensare che, anche se non sembra, il tempo passa comunque e prima o poi la giornata finirà (come penso io quando devo starmene rinchiusa in ufficio). Ma consolarsi con le tue tortine no? A me sembrano deliziosissimissime :) Baci
RispondiEliminaahahaha Elle, tutto il mondo è paese. Non parlarmi di fumetti...i miei quaderni ne sono pieni!:D E hai ragione, prima o poi la giornata finisce!:D Grazie! Un bacione
EliminaMa che belli che vi sono venuti.Ne prenderei volentieri qualcuno. Baci
RispondiEliminaMa grazie Veronica!!:) un bacione
EliminaTesoro hai ragione ma non abbatterti e pensa che l'inizio è sempre traumatico, poi tutto fila liscio ;) Ce la farai, sei in gamba! :) Con questi dolcetti deliziosi diventa tutto più dolce, no? E allora io suggerirei, ogni giorno, di portare una merenda sfiziosa (e non per forza calorica, anche cose light ma golose) per far sì che ci sia sempre un momento comfort food, che dici? :D Questi muffins devono essere speciali e poi che carini gli stampini! :D Complimenti! Un bacione e buona giornata! :)
RispondiEliminaTesoro bello, eh è dura, ma non mollo!!:D Ogni giorno cerco sempre di portarmi qualcosa, ma ahimè è proprio il tempo per cucinare che scarseggia!:( Ti ringrazio tanto e ti mando un bacione
EliminaMammaCheTortini!!!! Trucchi per sopravvivere all'Università....me ne vengono in mente due, che sono poi gli stessi con cui sopravvivo oggi al lavoro. Uno: un giorno per volta, senza guardare al pacchetto completo. Se pensi a mesi di lezioni tutti insieme altrochè se ti spari un po' come me se penso a quando sarà la prossima volta che andrò in ferie. Piccoli passi, uno dopo l'altro, niente maratona! Due(ma questo già lo sai!): trovare sempre un po' di tempo per coccolarsi e per fare qualcosa che ti piace.
RispondiEliminaUn abbraccio Margò! :)
Grazie Roberta, consigli graditissimi e condivisibilissimi!!! Piano piano la prima settimana è (per fortuna) quasi finita, la stanchezza è tanta ma non sembra più così insopportabile!:) Ti ringrazio e ti mando un bacio
Eliminaper te http://valycakeand.blogspot.it/2012/10/un-piccolo-premio-e-ti-torna-il-sorriso.html
RispondiEliminaMa grazie Valy!:)
EliminaSono buonissime queste tortine!!!
RispondiEliminaGrazie mille monica!!!:)
EliminaDai che ce la puoi fare !!! Vedrai passa in fretta e con queste tortine passa anche dolcemente ( ho detto na cazzata) dai facciamo passare questo periodo di studio e tirocinio per rilassarti continua a cucinare e con le amiche e' ancora più bello!!!
RispondiEliminaahahhaa Grazie cara Ombretta, ma hai ragione, è proprio cucinare che fa passare più "dolcemente" le giornate amare e stressanti!:D Ti abbraccio forte!
EliminaCiao Margò, le tue tortine sono bellissime e coloratissime!
RispondiEliminaPerché non partecipi al nostro contest?
http://perleaiporchy.blogspot.it/2012/10/cestiniamo-il-nostro-primo-contest.html
Silvia
Ciao Silvia!! Passo subito a vedere, che bellissima idea!:)
EliminaGrazie cara Memole!!:)
RispondiEliminaNon ci sono abbastanza cuori per esprimere il mio ammmmmore!
RispondiElimina(daunis)